oggi
15Nov 06
iniziolavori
telaio
forcella
selle
manubrio
sospensione
accensione
alimentazione
lato volano
lato frizione
kickstart
frizione
gr.termico
cambio
mozzo post
coppia conica
grigio
electric
links
ads
restauro
ricambi
feedback
fd fabio
d gian
d gianca
d ivan
d luciano
d marco
d rita
d umberto
d vito
|
|
22-02-2017 |
Giro del mondo in Lambretta, 150D |
|
|
 |
|
|
|
11-01-2015 |
Di 2 Ruote se ne intende |
|
|
 |
Scopriamo con piacere che il grande campione di ciclismo Mark Cavendish
possiede una bellissima Lambretta LD |
|
|
15-07-2013 |
Lambretta Circus driven by a Bear |
|
|
 |
Indistruttibile Lambretta, resiste anche a chi guida come un
Orso
|
|
|
20-06-2013 |
Milano in Lambretta |
|
|
 |
Per gli appassionati di Lambretta, in particolare del modello D, non sarà sfuggito questo
articolo
con foto e commento del Corriere della Sera. |
|
|
22-01-2013 |
Lambretta Customer Care |
|
|
 |
Una testimonianza dell'eccellente Servizio Clienti riservato ai possessori Lambretta ci viene da questa bella foto pubblicata dale pagine di Roma Sparita |
|
|
17-01-2013 |
IT Lambretta |
|
|
 |
|
|
|
12-12-2012 |
Lambretta D Lorenzo Moser |
|
|
 |
Lasciano senza parole le immagini della Bellissima Lambretta D (per la precisione di una 125 D) interamente ecologica ed ecosostenibile !!
W Moser
|
|
|
10-03-2012 |
Lambretta Regina |
|
|
 |
Fino a domenica 18 marzo il Museo della scienza e della tecnologia ospita un'esposizione speciale di 13 veicoli storici che permettono di ripercorrere, dagli anni Dieci del XX secolo, la storia del mezzo oggi più usato nelle grandi città: lo scooter. Protagoniste assolute Vespa e Lambretta, prodotte da Piaggio e la Innocenti. Apre la mostra la Lambretta bianca e rossa protagonista di una delle più famose canzoni scritte da Giorgio Gaber: La ballata del Cerutti. Questo speciale scooter
battuto all'asta nel 2007, è stato donato nel mese scorso alla Fondazione Giorgio Gaber |
|
|
26-01-2012 |
Lambretta Made in Italy |
|
|
 |
Speriamo verament eche la nuova
Lambretta
sia prodotta anche in Italia.
Il fatto che sia un prodotto comunque worldwide riafferma peraltro quanto esisteva già neglia negli anni del boom. |
|
|
17-01-2012 |
Lambretta über alles!! |
|
|
 |
Bellissime
queste foto
Confermano che anche gli esigenti amici tedeschi hanno apprezzato ed amano ancora la mitica Lambretta |
|
|
22-08-2011 |
Fece girare la testa agli uomini |
|
|
 |
Ninalee Craig 60 anni fa, davanti al caffè Gilli di Firenze, ha fatto girare la testa, nel senso letterale della parola, a diversi uomini che la vedevano passare.
Non dimentichiamo pero' che protagonista della famosa foto è anche una bellissima Lambretta
Una bella donna, Firenze, la Lambretta
cosa volere di piu' dalla vita?
ingrandisci |
|
|
14-01-2011 |
Catene Neve per preti in Lambretta |
|
|
|
Vi consiglio
questi
pensieri Innocenti di Vittorio Giannini |
|
|
08-12-2010 |
Lambretta Bible |
|
|
 |
Sapevate che il mitico libro (in inglese) La Bibbia della Lambretta è consultabile liberamente su Google Libri?
Provare per credere!!
Lambretta Bible
E buona ricerca del vostro modello preferito |
|
|
28-11-2010 |
Les Scooters |
|
|
 |
Bellissimi gli albori degli scooters.
Leggete anche le descrizioni nel disegno
ingrandito |
|
|
18-07-2008 |
Scooter Quiz |
|
|
 |
Si gioca cosi':
1) Pensate uno Scooter
2) Pensatelo d'Epoca
3) Che sia Potente
4) Razionale
5) Confortevole
Adesso potete visualizzare
quì
cosa state pensando.
|
|
|
16-07-2008 |
Quando si stava meglio |
|
|
 |
Consiglio a tutti, non solo i possessori o amanti della Lambretta, di vedere questo bel filmato pubblicitario presente in
YouTube
Tanto per rinfrancarsi! |
|
|
09-06-2008 |
Piccolo Beaubourg Motociclistico |
|
|
 |
Questa è la definizione che dà alle prime Lambrette Emondo Berselli nel suo articolo su
Repubblica
ED infatti il suo articolo (insieme ad un altro intolato"mamma") gli ha portato il premio Viareggio Terza Pagina 2008 sulla base degli articoli di giornalismo culturale pubblicati sui piu' importanti quotidiani e riviste.
|
|
|
03-06-2008 |
Italia India in Lambretta |
|
|
 |
Ok non si tratta di una D, ma di una E.
Bellissima comunque questa storia pubblicata da Domenica di Repubblica
Impresa in Lambretta guidata da una donna che poi chiamo la figlia "Ambretta"....
"Ascolti Anny Ninchi Cacciaguerra, ottanta anni oggi, raccontare di ieri, di quando nel 1953 partì da Pesaro per Nuova Delhi, in India.
On the road, su due ruote.
"Mi annoiavo, cercavo qualcosa che potesse cambiare la mia vita, non sapevo guidare, mi fecero un corso accelerato,
partivo di corsa, da pilota dicevano. In Siria ebbi un incidente, avevo bisogno di aiuto, si fermò un'auto: siete inglese, chiesero?
No, risposi, e quelli se ne andarono".
Già, roba da inglesi. Da circolo di Bloomsbury in versione sportiva,
da Lawrence d'Arabia, da Chatwin. Attraversare il mondo su una Lambretta modello E, messa in moto a strappo,
per mezzo di una maniglia e un cavo, come nei motori marini. Anny veniva da una famiglia di attori, sua cugina era Ave Ninchi,
lei stessa faceva l'annunciatrice in tv, ma si annoiava appunto. Quando incontrò il conte Franco Cacciaguerra,
in tuta da meccanico color celeste, gli chiese il perché di quel bizzarro abbigliamento.
"Tra alcune settimane andrò in India in Lambretta", rispose lui. E lei subito: "Vengo con te".
La Innocenti ogni anno indiceva un concorso a premio riservato a quei clienti che avessero percorso oltre diecimila chilometri di un itinerario prestabilito.
Già l'anno prima Cacciaguerra aveva partecipato al raid Parigi-Tibet senza fortuna, avendo dovuto abbandonate a metà strada.
Solo che Anny non era mai salita su una moto e così al romano Luigi Ciai, pilota anche della Benelli, spettò l'arduo compito di un corso di guida intensivo.
"Fu un angelo, pieno di pazienza.
Un vero viaggio: Salonnico, Istanbul, Ankara, Beirut, Damasco, Bagdad, Teheran, Bam, Quetta, Lahore, Nuova Delhi.
Tre mesi di polvere e di avventura, l'arrivo a metà novembre, il ritorno in Italia, "io però in aereo", e anche l'amore tra i due perché certe affinità
elettive in moto scoppiano meglio.
La loro prima figlia si chiamerà Ambretta. "Ricordo un bagno turco in Iran. Entrai e le donne gridarono di paura. Loro erano in carne,
io molto magra e bianca. Mi presero per un ragazzo e mi cacciarono."
|
|
|
30-05-2008 |
Pubblicità d'Epoca |
|
|
 |
Bellissima questa Brochure per il mercato inglese della 150 D.
La descrizione dice:
Solida, Motore Generoso
Guida su velluto liscio, in ogni superficie
Freni pronti ed efficienti |
|
|